BIOMECCANICA FORENSE

  • HOME
  • LA BIOMECCANICA DEI TRAUMI
    • IL COLPO DI FRUSTA
    • LA BIOMECCANICA DEL PEDONE
    • LA BIOMECCANICA DEL CICLISTA
    • LA BIOMECCANICA DEL MOTOCICLISTA
    • LE LESIONI DEGLI AUTOMOBILISTI
    • I CRITERI LESIVI NEGLI INCIDENTI STRADALI
    • INCIDENTI SCIISTICI
  • SICUREZZA PASSIVA
    • LE CINTURE DI SICUREZZA
    • I PRETENSIONATORI
    • GLI AIRBAG
    • I SEGGIOLINI
  • SICUREZZA ATTIVA & ADAS
  • IL FATTORE UMANO
    • IL SONNO
    • L'ALCOL
    • L'ETA
    • DISTANZA DI SICUREZZA E TEMPO DI REAZIONE
  • NEWS
    • PROSSIMI CORSI
  • ASSOCIAZIONE
    • ELENCO ASSOCIATI
    • CONSIGLIO DIRETTIVO
    • DIVENTA ASSOCIATO
    • RINNOVO ASSOCIATO
    • SHOP >
      • LIBRI
      • ABBIGLIAMENTO
    • LAVORA CON NOI
  • HOME
  • LA BIOMECCANICA DEI TRAUMI
    • IL COLPO DI FRUSTA
    • LA BIOMECCANICA DEL PEDONE
    • LA BIOMECCANICA DEL CICLISTA
    • LA BIOMECCANICA DEL MOTOCICLISTA
    • LE LESIONI DEGLI AUTOMOBILISTI
    • I CRITERI LESIVI NEGLI INCIDENTI STRADALI
    • INCIDENTI SCIISTICI
  • SICUREZZA PASSIVA
    • LE CINTURE DI SICUREZZA
    • I PRETENSIONATORI
    • GLI AIRBAG
    • I SEGGIOLINI
  • SICUREZZA ATTIVA & ADAS
  • IL FATTORE UMANO
    • IL SONNO
    • L'ALCOL
    • L'ETA
    • DISTANZA DI SICUREZZA E TEMPO DI REAZIONE
  • NEWS
    • PROSSIMI CORSI
  • ASSOCIAZIONE
    • ELENCO ASSOCIATI
    • CONSIGLIO DIRETTIVO
    • DIVENTA ASSOCIATO
    • RINNOVO ASSOCIATO
    • SHOP >
      • LIBRI
      • ABBIGLIAMENTO
    • LAVORA CON NOI

CONVEGNO DI BIOMECCANICA FORENSE IL 14 GIUGNO A PALERMO

Il 14 giugno 2019, a Palermo, si terrà il primo convegno siciliano sulla Biomeccanica Forense, dal titolo "la meccanica ed i criteri medico-legali di produzione delle lesioni traumatiche derivanti da sinistri stradali".. Il convegno affronta il tema della biomeccanica forense al fine di formare i professionisti sugli aspetti emergenti di tale disciplina. Professori, magistrati ed esperti della materia illustreranno la tematica della biomeccanica dei traumi subiti a seguito di sinistri stradali ove si integrano vicendevolmente aspetti giuridici, medico-legali e ingegneristici.​ L'evento è accreditato presso l'Ordine dei Medici, Avvocati ed Ingegneri.
​​
Di seguito è inserito il programma:
14.00 Saluto dal Prof. Di Dio, Presidente dell'Ordine degli Ingegneri di Palermo
Introduzione dell'Avv. Di Stefano, Presidente dell'Ordine degli Avvocati di Palermo
14.30 Cos'è la Biomeccanica Forense, Ing. A. Sartori
15.00 Il ruolo della CTU, Dott.ssa G. Nozzetti
15.30 Prova scientifica e soluzioni giudiziarie, Dott. M. Ruvolo
16.00 Fatalità versus complicanza, Prof. C. Pomara
16.30 Sistemi di sicurezza degli autoveicoli e come il loro uso influisca sulla riduzione delle lesioni, Ing. A. Sartori
Biomeccanica dei traumi: pedone, clclista e motociclista, Ing. A. Sartori
18.00 Biomeccanica dei traumi: necessità di integrazioni di competenze e sapere, Prof. A. Argo
18.30 Biomeccanica degli impatti a bassa velocità: colpo di frusta, Ing. A. Sartori
19.00 Verifica di apprendimento

Moderatori: Dotto Antonio Fiasconaro, Giornalista del quotidiano La Sicilia


​Date, Orari, Luoghi: 14 giugno 2019, 14.00-19.00, Villa Lampedusa, Palermo
​
Info/Iscrizioni: [email protected]
​
Foto
Associazione Italiana ​Biomeccanica Forense
TEL 0429.653019
PIVA 05223990283
​[email protected]

​ ©Copyright 2024 - Tutti i diritti sono riservati​

Acquista il nostro libro "La sicurezza passiva nella ricostruzione degli incidente stradali" clicca qui
Foto



Vuoi ricevere comunicazioni su articoli, corsi ed altri eventi? Inserisci la mail ed iscriviti alla nostra newsletter

Invia