BIOMECCANICA FORENSE

  • HOME
  • LA BIOMECCANICA DEI TRAUMI
    • IL COLPO DI FRUSTA
    • LA BIOMECCANICA DEL PEDONE
    • LA BIOMECCANICA DEL CICLISTA
    • LA BIOMECCANICA DEL MOTOCICLISTA
    • LE LESIONI DEGLI AUTOMOBILISTI
    • I CRITERI LESIVI NEGLI INCIDENTI STRADALI
    • INCIDENTI SCIISTICI
  • SICUREZZA PASSIVA
    • LE CINTURE DI SICUREZZA
    • I PRETENSIONATORI
    • GLI AIRBAG
    • I SEGGIOLINI
  • SICUREZZA ATTIVA & ADAS
  • IL FATTORE UMANO
    • IL SONNO
    • L'ALCOL
    • L'ETA
    • DISTANZA DI SICUREZZA E TEMPO DI REAZIONE
  • NEWS
    • PROSSIMI CORSI
  • ASSOCIAZIONE
    • CONSIGLIO DIRETTIVO
    • ELENCO ASSOCIATI
    • SHOP >
      • LIBRI
      • ABBIGLIAMENTO
    • LAVORA CON NOI
  • HOME
  • LA BIOMECCANICA DEI TRAUMI
    • IL COLPO DI FRUSTA
    • LA BIOMECCANICA DEL PEDONE
    • LA BIOMECCANICA DEL CICLISTA
    • LA BIOMECCANICA DEL MOTOCICLISTA
    • LE LESIONI DEGLI AUTOMOBILISTI
    • I CRITERI LESIVI NEGLI INCIDENTI STRADALI
    • INCIDENTI SCIISTICI
  • SICUREZZA PASSIVA
    • LE CINTURE DI SICUREZZA
    • I PRETENSIONATORI
    • GLI AIRBAG
    • I SEGGIOLINI
  • SICUREZZA ATTIVA & ADAS
  • IL FATTORE UMANO
    • IL SONNO
    • L'ALCOL
    • L'ETA
    • DISTANZA DI SICUREZZA E TEMPO DI REAZIONE
  • NEWS
    • PROSSIMI CORSI
  • ASSOCIAZIONE
    • CONSIGLIO DIRETTIVO
    • ELENCO ASSOCIATI
    • SHOP >
      • LIBRI
      • ABBIGLIAMENTO
    • LAVORA CON NOI

LA RESPONSABILITÀ DA MANCATO UTILIZZO
DELLA CINTURA DI SICUREZZA:
aspetti tecnici, giuridici e medico-legali

CONVEGNO: 26 novembre 2021, 14.00-18.00, Hotel Galileo, Padova (scarica la locandina)
 PRESENTAZIONE:

​Il convegno vuole essere un’occasione di discussione e di approfondimento sui temi fondamentali dei dispositivi di sicurezza passiva delle autovetture, delle lesioni subite dagli occupanti a seguito di un incidente stradale, dell’aspetto giuridico interconnesso ai sistemi di ritenuta.
​Si rivolge ad avvocati, patrocinatori, medici legali, liquidatori, periti.
​
PROGRAMMA:

Ore 14.00 Registrazione dei partecipanti

Ore 14.15 Inizio dei lavori
coordina: Dott. Giovanni Polato (Patrocinatore stragiudiziale)

Linee guida per la miglior definizione dell’effettivo utilizzo delle cinture di sicurezza
​Ing. Dante Bigi (Esperto di sicurezza passiva)

Casi reali di accertamento tecnico sull’utilizzo/mancato utilizzo delle cinture di sicurezza
Ing. Alberto Sartori (perito ricostruttore di sinistri stradali)

Accertamento e valutazione medico legale delle lesioni da mancato utilizzo della cintura di sicurezza
Dott. Alberto Passeri (Medico legale)

La responsabilità civile da mancato utilizzo o funzionamento dei sistemi di sicurezza passiva
Avv. Marco Zavalloni (Avvocato del Foro di Bologna)

Ore 18.00 Chiusura dei lavori


Il corso è valido ai fini del mantenimento della certificazione norma UNI 11477 (4 CFP)

​MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE:

​Costo: 75 euro + iva (posti limitati!)
Link iscrizione: clicca qui (l'iscrizione sarà effettuata sul sito della società MediaCampus).

​La quota non comprende il pranzo. I partecipanti hanno la possibilità di pranzare presso la struttura prima del convegno (previa prenotazione).

​​​​LUOGO E ORARIO:

Best Western Plus Hotel Galileo
Via Venezia 30, Padova
venerdì 26 novembre 2021
14.00-18.00.
Foto
COME RAGGIUNGERE LA SEDE:

In auto: parcheggio interno sino ad esaurimento posti.

In treno: dalla stazione FS di Padova prendere il Bus n. 10, fermata davanti all’Hotel. 
Si organizzerà un servizio navetta gratuita Stazione FS Padova - Hotel per tutti gli iscritti che faranno richiesta chiamando il numero 0429.653019 (Biomeccanica Forense).

INFORMATIVA COVID19: 

​
Durante il convegno saranno rispettati tutti i protocolli per il distanziamento sociale finalizzati al contenimento della pandemia Covid19, con misure condivise con la struttura che offre ospitalità.
​I relatori ed i partecipanti potranno accedere alle sale solo previa esibizione di Certificazione Verde (Green Pass) oppure, in alternativa, di un test molecolare o antigenico rapido con risultato negativo, effettuato non oltre le 48 ore precedenti alla data e all’orario di accesso (Art. 3 comma 1 D.L. 105/21 luglio 2021)​

​​CONTATTI:

​Biomeccanica forense 0429.653019
MediaCampus: 049.8783421


Associazione Italiana ​Biomeccanica Forense
PIVA 05223990283
​info@biomeccanicaforense.com

​ ©Copyright 2020- Tutti i diritti sono riservati​

Acquista il nostro nuovo libro "La sicurezza passiva nella ricostruzione degli incidente stradali" clicca qui

Foto



Vuoi ricevere comunicazioni su articoli, corsi ed altri eventi? Inserisci la mail ed iscriviti alla nostra newsletter

Invia