BIOMECCANICA FORENSE

  • HOME
  • LA BIOMECCANICA DEI TRAUMI
    • IL COLPO DI FRUSTA
    • LA BIOMECCANICA DEL PEDONE
    • LA BIOMECCANICA DEL CICLISTA
    • LA BIOMECCANICA DEL MOTOCICLISTA
    • LE LESIONI DEGLI AUTOMOBILISTI
    • I CRITERI LESIVI NEGLI INCIDENTI STRADALI
    • INCIDENTI SCIISTICI
  • SICUREZZA PASSIVA
    • LE CINTURE DI SICUREZZA
    • I PRETENSIONATORI
    • GLI AIRBAG
    • I SEGGIOLINI
  • SICUREZZA ATTIVA & ADAS
  • IL FATTORE UMANO
    • IL SONNO
    • L'ALCOL
    • L'ETA
    • DISTANZA DI SICUREZZA E TEMPO DI REAZIONE
  • NEWS
    • PROSSIMI CORSI
  • ASSOCIAZIONE
    • ELENCO ASSOCIATI
    • CONSIGLIO DIRETTIVO
    • DIVENTA ASSOCIATO
    • RINNOVO ASSOCIATO
    • SHOP >
      • LIBRI
      • ABBIGLIAMENTO
    • LAVORA CON NOI
  • HOME
  • LA BIOMECCANICA DEI TRAUMI
    • IL COLPO DI FRUSTA
    • LA BIOMECCANICA DEL PEDONE
    • LA BIOMECCANICA DEL CICLISTA
    • LA BIOMECCANICA DEL MOTOCICLISTA
    • LE LESIONI DEGLI AUTOMOBILISTI
    • I CRITERI LESIVI NEGLI INCIDENTI STRADALI
    • INCIDENTI SCIISTICI
  • SICUREZZA PASSIVA
    • LE CINTURE DI SICUREZZA
    • I PRETENSIONATORI
    • GLI AIRBAG
    • I SEGGIOLINI
  • SICUREZZA ATTIVA & ADAS
  • IL FATTORE UMANO
    • IL SONNO
    • L'ALCOL
    • L'ETA
    • DISTANZA DI SICUREZZA E TEMPO DI REAZIONE
  • NEWS
    • PROSSIMI CORSI
  • ASSOCIAZIONE
    • ELENCO ASSOCIATI
    • CONSIGLIO DIRETTIVO
    • DIVENTA ASSOCIATO
    • RINNOVO ASSOCIATO
    • SHOP >
      • LIBRI
      • ABBIGLIAMENTO
    • LAVORA CON NOI

I fattori che influenzano la guida: distanza di sicurezza e tempo di reazione

30/8/2018

Comments

 
Foto
La distanza di sicurezza è la distanza che ogni veicolo deve mantenere da quello che lo precede per potersi arrestare, quando necessario, senza tamponarlo... (continua a leggere
Comments

Impatto frontale di una bici elettrica (guarda il video)

30/8/2018

Comments

 
Foto
La diffusione delle biciclette elettriche comporta un inesorabile aumento dei rischi per i loro conducenti. Guarda il video di un crash test frontale a 45 km/h contro la fiancata di un autoveicolo. ...(guarda il video)
Comments

Guardrail per motociclisti (guarda il video)

30/8/2018

Comments

 
Foto
Le barriere di sicurezza (guard-rail) sono state concepite per evitare salti di corsie o per prevenire pericolose uscite di strada tuttavia, nella progettazione, si è tenuto conto solo dell’esistenza dei mezzi a quattro ruote. Così, da sempre, il guard-rail rappresenta un pericolo mortale... (continua a leggere e guarda il video)
Comments

Continuerai a non indossare la cintura di sicurezza? (guarda il video)

30/8/2018

Comments

 
Foto
Continuerai a non indossare la cintura di sicurezza? Ecco un impressionante video che mostra quali possono essere le conseguenze #BiomeccanicaForense ...(guarda il video)
Comments

I sistemi di ritenuta degli occupanti: principi e funzionamento

30/8/2018

Comments

 
Foto
Gli urti frontali sono eventi estremamente pericolosi e rappresentano il 50-55 % dei sinistri (veicolo contro veicolo o veicolo contro ostacolo fisso) in cui si verificano lesioni gravi o mortali. L’impatto contro barriera rigida perpendicolare (pieno o con off-set) è in assoluto la configurazione più impegnativa per i sistemi di ritenuta (cinture di sicurezza ed airbag) in quanto producono sul veicolo il massimo livello di...(continua a leggere)
Comments

Il primo seggiolino con airbag integrato (guarda il video)

30/8/2018

Comments

 
Foto
La tecnologia alla base del prodotto è la stessa utilizzata per le cinture di sicurezza con airbag integrato: gli ingegneri di Dorel hanno dotato il seggiolino di una cartuccia di anidride carbonica...(guarda il video)
Comments

La dinamica del passeggero posteriore non cinturato (guarda il video)

30/8/2018

Comments

 
Foto
Questo video mostra come, a seguito di un urto frontale, il passeggero posteriore non cinturato prosegua inerzialmente in avanti, impattando contro lo schienale del sedile antistante e provocando possibili conseguenze lesive al conducente dell'autoveicolo....(guarda il video)
Comments

Confronto tra Hybrid III e modello di corpo umano in lesioni alla testa

30/8/2018

Comments

 
Foto
Lo scopo di questo lavoro è l’indagine e la comparazione tra Hybrid III e modello di corpo umano THUMS (Total Human Model for Safety) rispetto al comportamento di testa, collo e cervello in due differenti scenari di impatto. I due scenari considerati sono: impatti contro la testa in tre direzioni e drop test (test di caduta verticale) a tre altezze...(continua a leggere)
Comments

60 anni di cintura di sicurezza a tre punti

29/8/2018

Comments

 
Foto
​L'arrivo delle cinture di sicurezza nelle auto non è legato al solo impegno di Volvo che, esattamente 60 anni, fece sviluppare all'ex ingegnere aeronautico Nils Bohlin il primo modello a tre punti, ma anche ad un progetto della Vattenfall, la compagnia elettrica nazionale svedese, che fece progettare e utilizzare le cinture diagonali per 'proteggere' i suoi dipendenti...(​continua a leggere)
Comments

30 anni di cintura di sicurezza in Italia

29/8/2018

Comments

 
Foto
Sono passati 30 anni da quando fu introdotto in Italia l'obbligo delle cinture di sicurezza. L'11 aprile del 1988 arrivava in Gazzetta Ufficiale il decreto che disciplinava, a partire poi dal 26 aprile successivo, l'obbligatorietà delle cinture di sicurezza nelle auto degli italiani. Entrava così in vigore la legge 111 del 18 marzo 1988 che introduceva (​continua a leggere).
Comments

    IL BLOG DI BIOMECCANICA
    FORENSE

    ​

    Archivi

    October 2020
    September 2020
    January 2020
    December 2019
    November 2019
    October 2019
    August 2019
    July 2019
    June 2019
    May 2019
    March 2019
    January 2019
    December 2018
    October 2018
    September 2018
    August 2018
    May 2018
    November 2017

    Altri articoli

    Categorie

    All
    Articoli Tecnici
    Multimedia
    News

    RSS Feed

Associazione Italiana ​Biomeccanica Forense
TEL 0429.653019
PIVA 05223990283
​[email protected]

​ ©Copyright 2024 - Tutti i diritti sono riservati​

Acquista il nostro libro "La sicurezza passiva nella ricostruzione degli incidente stradali" clicca qui
Foto



Vuoi ricevere comunicazioni su articoli, corsi ed altri eventi? Inserisci la mail ed iscriviti alla nostra newsletter

Invia