BIOMECCANICA FORENSE

  • HOME
  • LA BIOMECCANICA DEI TRAUMI
    • IL COLPO DI FRUSTA
    • LA BIOMECCANICA DEL PEDONE
    • LA BIOMECCANICA DEL CICLISTA
    • LA BIOMECCANICA DEL MOTOCICLISTA
    • LE LESIONI DEGLI AUTOMOBILISTI
    • I CRITERI LESIVI NEGLI INCIDENTI STRADALI
    • INCIDENTI SCIISTICI
  • SICUREZZA PASSIVA
    • LE CINTURE DI SICUREZZA
    • I PRETENSIONATORI
    • GLI AIRBAG
    • I SEGGIOLINI
  • SICUREZZA ATTIVA & ADAS
  • IL FATTORE UMANO
    • IL SONNO
    • L'ALCOL
    • L'ETA
    • DISTANZA DI SICUREZZA E TEMPO DI REAZIONE
  • NEWS
    • PROSSIMI CORSI
  • ASSOCIAZIONE
    • CONSIGLIO DIRETTIVO
    • ELENCO ASSOCIATI
    • SHOP >
      • LIBRI
      • ABBIGLIAMENTO
    • LAVORA CON NOI
  • HOME
  • LA BIOMECCANICA DEI TRAUMI
    • IL COLPO DI FRUSTA
    • LA BIOMECCANICA DEL PEDONE
    • LA BIOMECCANICA DEL CICLISTA
    • LA BIOMECCANICA DEL MOTOCICLISTA
    • LE LESIONI DEGLI AUTOMOBILISTI
    • I CRITERI LESIVI NEGLI INCIDENTI STRADALI
    • INCIDENTI SCIISTICI
  • SICUREZZA PASSIVA
    • LE CINTURE DI SICUREZZA
    • I PRETENSIONATORI
    • GLI AIRBAG
    • I SEGGIOLINI
  • SICUREZZA ATTIVA & ADAS
  • IL FATTORE UMANO
    • IL SONNO
    • L'ALCOL
    • L'ETA
    • DISTANZA DI SICUREZZA E TEMPO DI REAZIONE
  • NEWS
    • PROSSIMI CORSI
  • ASSOCIAZIONE
    • CONSIGLIO DIRETTIVO
    • ELENCO ASSOCIATI
    • SHOP >
      • LIBRI
      • ABBIGLIAMENTO
    • LAVORA CON NOI

CAMPAGNA ASSOCIATIVA 2023

Foto

Di seguito troverai le istruzioni per il rinnovo della quota associativa per l’anno solare 2023, il riassunto delle iniziative svolte nel 2022 ed il programma provvisorio per il 2023.
 
DOMANDA DI ISCRIZIONE 2023

Allo scopo di garantire continuità nella ricerca e divulgazione delle tematiche di interesse dell'Associazione Italiana Biomeccanica Forense, ti chiediamo di diventare nostro associato per l'anno solare 2023.​
Al seguente link troverai il modulo per effettuare la domanda di iscrizione: clicca qui
 
RIASSUNTO 2022:

L’avvenimento più importante del 2022 è stata la giornata di Crash Test presso l’Aisico Test House di Pereto (AQ), organizzata da Biomeccanica Forense in collaborazione con Aisico, che ha visto la partecipazione di oltre 200 persone. Durante l’evento sono state effettuate 4 prove di crash auto contro auto, auto contro moto e auto contro bici, i cui risultati saranno resi accessibili a tutti i partecipanti nelle prossime settimane attraverso una piattaforma web dedicata.
Gli associati 2023 che non hanno presenziato all’evento potranno comunque acquistare il materiale didattico dei Crash Test con uno sconto esclusivo del 50%.
Nel corso del 2022 l’Associazione ha seguito un’attività di tirocinio di uno studente dell’Università degli Studi di Padova (Dipartimento di Ingegneria Civile) svolgendo delle prove sperimentali riguardanti l’accelerazione/decelerazione dei monopattini, la stima del tempo psico-tecnico di reazione del monopattinista con un approfondimento della biomeccanica lesiva dei conducenti dei monopattini. I risultati di queste prove saranno inviati esclusivamente agli associati 2023.
 
PROGRAMMA 2023:

Nel 2023 è in programma l’uscita del quarto libro dell’Associazione, che tratta gli incidenti autoveicolo contro pedone e la biomeccanica dei traumi subiti dagli utenti deboli della strada.
A settembre 2023 sarà organizzato un evento di approfondimento dei risultati dei crash test eseguiti a Pereto nel 2022, a cui potranno partecipare tutti gli associati 2023 con una scontistica riservata.
L’Associazione ha l’onore di essere stata chiamata a presenziare, attraverso attività di docenza, al Master di II Livello dell’Università di Palermo dal titolo “Scienze bio-medico legali e giuridiche: le competenze integrate del moderno professionista”.
Il Consiglio Direttivo sta valutando l’organizzazione di nuovi corsi sul territorio italiano riguardanti i sistemi di sicurezza passiva/attiva dei veicoli e la biomeccanica dei traumi degli occupanti.
 
Con il vostro sostegno vogliamo essere la prima Associazione in Italia per numero e qualità di corsi formativi per gli operatori del nostro settore. La speranza è di rivederci presto, non appena la situazione tornerà alla normalità!
Un caro abbraccio,

Il Presidente ed il Consiglio Direttivo               
Associazione Italiana Biomeccanica Forense          

Associazione Italiana ​Biomeccanica Forense
PIVA 05223990283
​info@biomeccanicaforense.com

​ ©Copyright 2020- Tutti i diritti sono riservati​

Acquista il nostro nuovo libro "La sicurezza passiva nella ricostruzione degli incidente stradali" clicca qui

Foto



Vuoi ricevere comunicazioni su articoli, corsi ed altri eventi? Inserisci la mail ed iscriviti alla nostra newsletter

Invia