BIOMECCANICA FORENSE

  • HOME
  • LA BIOMECCANICA DEI TRAUMI
    • IL COLPO DI FRUSTA
    • LA BIOMECCANICA DEL PEDONE
    • LA BIOMECCANICA DEL CICLISTA
    • LA BIOMECCANICA DEL MOTOCICLISTA
    • LE LESIONI DEGLI AUTOMOBILISTI
    • I CRITERI LESIVI NEGLI INCIDENTI STRADALI
    • INCIDENTI SCIISTICI
  • SICUREZZA PASSIVA
    • LE CINTURE DI SICUREZZA
    • I PRETENSIONATORI
    • GLI AIRBAG
    • I SEGGIOLINI
  • SICUREZZA ATTIVA & ADAS
  • IL FATTORE UMANO
    • IL SONNO
    • L'ALCOL
    • L'ETA
    • DISTANZA DI SICUREZZA E TEMPO DI REAZIONE
  • NEWS
    • PROSSIMI CORSI
  • ASSOCIAZIONE
    • CONSIGLIO DIRETTIVO
    • ELENCO ASSOCIATI
    • SHOP >
      • LIBRI
      • ABBIGLIAMENTO
    • LAVORA CON NOI
  • HOME
  • LA BIOMECCANICA DEI TRAUMI
    • IL COLPO DI FRUSTA
    • LA BIOMECCANICA DEL PEDONE
    • LA BIOMECCANICA DEL CICLISTA
    • LA BIOMECCANICA DEL MOTOCICLISTA
    • LE LESIONI DEGLI AUTOMOBILISTI
    • I CRITERI LESIVI NEGLI INCIDENTI STRADALI
    • INCIDENTI SCIISTICI
  • SICUREZZA PASSIVA
    • LE CINTURE DI SICUREZZA
    • I PRETENSIONATORI
    • GLI AIRBAG
    • I SEGGIOLINI
  • SICUREZZA ATTIVA & ADAS
  • IL FATTORE UMANO
    • IL SONNO
    • L'ALCOL
    • L'ETA
    • DISTANZA DI SICUREZZA E TEMPO DI REAZIONE
  • NEWS
    • PROSSIMI CORSI
  • ASSOCIAZIONE
    • CONSIGLIO DIRETTIVO
    • ELENCO ASSOCIATI
    • SHOP >
      • LIBRI
      • ABBIGLIAMENTO
    • LAVORA CON NOI

I NOSTRI LIBRI
​

Foto
​Titolo: I sistemi di sicurezza attiva e di assistenza alla guida
Autore: Enrico  Scanferla, Alberto Sartori
Anno di uscita: 2021, Pagine: 212, Copertina: morbida, 
Editore: Youcanprint, ISBN: 9791220321020

Il libro tratta i principi di funzionamento e la sensoristica dei sistemi avanzati di assistenza alla guida, denominati ADAS (Advanced Driver Assistance Systems), analizzando i benefici riscontrabili in termini di riduzione dell'incidentalità e delle lesioni. Sono descritti in modo approfondito i sistemi di frenata automatica di emergenza (AEB), di mantenimento della corsia di marcia (LKA), di cruise control adattivo (ACC) e molti altri. Sono anche illustrati i tipici dispositivi di sicurezza attiva delle vetture, quali l'antibloccaggio delle ruote (ABS), il controllo elettronico della stabilità (ESC) ed il controllo della trazione (TCS). Per quanto riguarda l'interazione uomo-veicolo, è analizzato il comportamento dei conducenti durante l'intervento di alcuni dei citati dispositivi ed è dedicato uno specifico approfondimento tecnico e biomeccanico sull'efficacia dei sistemi di frenata automatica di emergenza negli urti veicolo-veicolo, veicolo-ciclista e veicolo-pedone
Foto
​Titolo: La sicurezza passiva nella ricostruzione degli incidenti stradali
Autore: Alberto Sartori, Pierluigi Perfetti
Anno di uscita: 2020, Pagine: 280, Copertina: rigida, 
Editore: Youcanprint, ISBN: 9788831630009


Il manuale tratta i Sistemi di Sicurezza Passiva degli autoveicoli nella ricostruzione degli incidenti stradali. Per ogni principale tipologia di sinistro (Urto Frontale, Laterale, Posteriore, Ribaltamento) sono sviluppati gli aspetti che riguardano le caratteristiche strutturali dei veicoli ed il funzionamento dei sistemi di ritenuta. I componenti fondamentali del sistema di ritenuta (cinture di sicurezza, air-bag, pretensionatori, ecc.) sono descritti in modo approfondito valutandone le prestazioni in termini di riduzione delle lesioni nelle diverse configurazioni d'impatto. Relativamente alle cinture di sicurezza, sono illustrate metodologie specifiche per una valutazione oggettiva del loro effettivo utilizzo da parte degli utenti. Una particolare attenzione è dedicata al meccanismo del "colpo di frusta" nei tamponamenti ed alla soglia di efficacia lesiva del trauma. La parte conclusiva del libro affronta il tema delle centraline air-bag degli autoveicoli e delle informazioni in esse contenute, riguardanti gli istanti del sinistro ed i secondi immediatamente precedenti.

Clicca qui per procedere con l'acquisto
Foto

​Titolo: Effetti degli stati di alterazione psico‐fisica sui conducenti di veicoli
Autore: Mauro Roberto Mariani
Data di uscita: 2019
Pagine: 120, Copertina: morbida, Editore: Youcanprint, ISBN: 9788831630009

La guida di un veicolo rientra tra le attività complesse che richiedono l’intervento di tutte le funzioni cognitive e abilità di tipo motorio, valutativo e decisionale; data la pericolosità della conduzione di un veicolo nel tessuto urbano ex extraurbano, il compimento di tale attività necessita di una condizione psicofisica ottimale. Tuttavia gli studi sull'incidentalità stradale dimostrano come la componente umana sia prevalente e presente nella quasi totalità dei casi (in più del 90%) nelle forme più diverse: distrazione e uso dei telefoni cellulari in primo luogo, e poi aggressività e violazione delle norme giuridiche e sociali, uso inappropriato di alcol etilico, di farmaci, malattie cronico-degenerative, deficit della vista, uso di droghe, stress e affaticamento ed altri ancora. 

Clicca qui per procedere con l'acquisto


Foto

​​Titolo: La Rivista di Biomeccanica Forense

Autore: Alberto Sartori, Pierluigi Perfetti
Data di uscita:2018
Pagine: 108
Copertina: morbida
Editore: Youcanprint
ISBN: 9788827817766

Questo libro vuole essere un'occasione di discussione ed approfondimento sui temi della biomeccanica delle lesioni traumatiche degli utenti della strada (automobilisti, motociclisti, ciclisti, pedoni), dei dispositivi di sicurezza attiva e passiva degli autoveicoli, di altri meccanismi lesivi o fattori biomeccanici legati alla vita quotidiana. È sicuramente un'opera innovativa nel contesto scientifico italiano ed è rivolta principalmente a coloro che operano nel settore dell'infortunistica stradale (periti, avvocati, medici legali, patrocinatori).

Clicca qui per procedere con l'acquisto


​ALTRI LIBRI
​

Di seguito sono riportate alcune monografie del Prof. Andrea Costanzo, docente di ortopedia e traumatologia dell’Università di Roma La Sapienza,  presidente della SOC.I.TRA.S.(Società italiana di traumatologia della strada). Le pubblicazioni in materia di ortopedia, traumatologia, biomeccanica degli impatti sono pubblicate su "Volumi sulla biomeccanica degli impatti e argomenti correlati” (clicca qui)
Foto

Autore: Andrea Costanzo
Titolo: Lesioni traumatiche da cintura di sicurezza e air-bag
con la collaborazione di Fabio De Angelis
ISBN 88-7020-080-9
Lombardo Editore

Un libro ormai “classico”, riccamente illustrato, che – a partire dalle indispensabili basi di anatomia funzionale e di ergonomia – passa in rassegna tipologie, vantaggi e rischi, questi ultimi peraltro minimizzati dai più recenti progressi tecnologici, delle cinture di sicurezza e degli air-bag.Un libro ormai “classico”, riccamente illustrato, che – a partire dalle indispensabili basi di anatomia funzionale e di ergonomia – passa in rassegna tipologie, vantaggi e rischi, questi ultimi peraltro minimizzati dai più recenti progressi tecnologici, delle cinture di sicurezza e degli air-bag.

Disponibile on line (pdf 14 mb)

Foto

Autore: Andrea Costanzo
Titolo: Il colpo di frusta cervicale
con la collaborazione di Giuseppe Cave Bondi, Luigi Cincinnati, Gennaro Orsi
ISBN 88-7020-100-7
Lombardo Editore 

Un volume agile, sintetico, riccamente illustrato (a colori), in cui viene messo a fuoco lo stato dell’arte su questa comune patologia traumatica, da lungo tempo oggetto di accese controversie sia per quanto riguarda la valutazione clinico-diagnostica e prognostica, sia in merito agli aspetti medicolegali. L’argomento viene affrontato in termini innovativi, sulla base delle più recenti acquisizioni di meccanica e biomeccanica computazionale, che ne stanno profondamente modificando l’inquadramento nosografico, l’interpretazione patogenetica e, di conseguenza, anche le implicazioni medicolegali.

Disponibile on line (pdf 52 mb)

Foto

Autore: Andrea Costanzo
Titolo: Bambini in auto – Guida completa per la sicurezza del bambino in auto, anche prima della nascita
con la collaborazione di Roberto Sapia
ISBN 88-7020-117-1
Lombardo Editore

Tutto quello che avreste voluto sapere sui dispositivi di ritenuta per bambini e nessuno è stato in grado di dirvi”. Con foto, diagrammi, tabelle, ricchissima bibliografia; divulgativo ma rigorosamente “scientifico”, utile sia per i genitori che per pediatri e ginecologi.
​​
Disponibile on line (pdf 18mb)



Per altre informazioni:
​
PROF. ANDREA COSTANZO
Via Monte delle Gioie, 1/D
00199 Roma
Telefono: (+39) 06.86217054
Email: profandreacostanzo@gmail.com, presidente@socitras.org
Sito web: http://andreacostanzo.it
Sito web: http://socitras.org

Foto
Associazione Italiana ​Biomeccanica Forense
PIVA 05223990283
​info@biomeccanicaforense.com

​ ©Copyright 2020- Tutti i diritti sono riservati​

Acquista il nostro nuovo libro "La sicurezza passiva nella ricostruzione degli incidente stradali" clicca qui

Foto



Vuoi ricevere comunicazioni su articoli, corsi ed altri eventi? Inserisci la mail ed iscriviti alla nostra newsletter

Invia