COMUNICAZIONE DI FINE 2021 E PROGRAMMA 2022
Nonostante le innumerevoli difficoltà derivanti dalla pandemia, quest’anno l’Associazione Italiana Biomeccanica Forense ha comunque proseguito nell’opera di ricerca e formazione sulle tematiche riguardanti l’infortunistica stradale organizzando diversi convegni in presenza e da remoto. Di seguito troverai le istruzioni per diventare nostro associato per l’anno solare 2022, il riassunto delle iniziative svolte nel 2021 ed un’anticipazione sul programma per il 2022.
QUOTA ASSOCIATIVA 2022:
Allo scopo di garantire continuità nella ricerca e divulgazione delle tematiche di interesse della nostra Associazione, se avrai piacere Ti chiediamo di supportarci diventando nostro associato per l'anno 2022.
Diventa associato 2022: clicca qui
RIASSUNTO 2021:
L’avvenimento più importante dell’anno è stata la pubblicazione del nostro terzo libro “I Sistemi di sicurezza attiva e di assistenza alla guida”, la cui presentazione si è tenuta in diretta Facebook con oltre 200 persone connesse.
Grazie alla continua collaborazione con l’Ing. Dante Bigi, nostro associato onorario, sono stati organizzati due interessanti convegni sulla sicurezza passiva in urti laterali/posteriori e sulla responsabilità da mancato utilizzo della cintura di sicurezza.
L’Associazione sta già selezionando nuovi laureandi per proseguire nell’iter della formazione e crescita culturale attraverso ricerche su tematiche attuali.
Di seguito elenchiamo i principali eventi svolti durante l’anno solare:
- 5 febbraio 2021, webinar dal titolo “Sicurezza Passiva e Biomeccanica dei traumi in urto laterale ed urto posteriore” in collaborazione con l’Ing. Dante Bigi;
- 26 marzo 2021, presentazione in diretta Facebook del libro “I Sistemi di sicurezza attiva e di assistenza alla guida”;
- 26 novembre 2021, Padova, convegno “La Responsabilità da mancato utilizzo della cintura di sicurezza: aspetti tecnici, giuridici e medico-legali”.
PROGRAMMA 2022:
Di seguito troverai un’anticipazione delle iniziative in programma per il 2022:
- Prima metà 2022: nuova edizione del libro “La sicurezza passiva nella ricostruzione dei sinistri stradali”;
- Prima metà 2022: nuova edizione del libro “La Rivista di Biomeccanica Forense”;
- 7 maggio 2022, Napoli: convegno “La sicurezza passiva degli autoveicoli: aspetti tecnici e casi pratici”. Info: clicca qui
- 10 giugno 2022, Aisico di Pereto (AQ): “Crash Test in Ambito Urbano, Autoveicoli, Motocicli e Biciclette”. Info: clicca qui
Tutti gli associati 2022 potranno partecipare ai Crash Test del 10 giugno 2022 ad un prezzo esclusivo.
Con il vostro sostegno vogliamo essere la prima Associazione in Italia per numero e qualità di corsi formativi per gli operatori del nostro settore. La speranza è di rivederci presto, non appena la situazione tornerà alla normalità!
Un caro abbraccio,
Il Presidente ed il Consiglio Direttivo
Associazione Italiana Biomeccanica Forense