BIOMECCANICA FORENSE

  • HOME
  • LA BIOMECCANICA DEI TRAUMI
    • IL COLPO DI FRUSTA
    • LA BIOMECCANICA DEL PEDONE
    • LA BIOMECCANICA DEL CICLISTA
    • LA BIOMECCANICA DEL MOTOCICLISTA
    • LE LESIONI DEGLI AUTOMOBILISTI
    • I CRITERI LESIVI NEGLI INCIDENTI STRADALI
    • INCIDENTI SCIISTICI
  • I SISTEMI DI RITENUTA
    • LE CINTURE DI SICUREZZA
    • I PRETENSIONATORI
    • GLI AIRBAG
    • I SEGGIOLINI
  • IL FATTORE UMANO
    • IL SONNO
    • L'ALCOL
    • L'ETA
    • DISTANZA DI SICUREZZA E TEMPO DI REAZIONE
  • MULTIMEDIA
  • LIBRI
  • NEWS
    • PROSSIMI CORSI
  • CONTATTI
    • LAVORA CON NOI
  • HOME
  • LA BIOMECCANICA DEI TRAUMI
    • IL COLPO DI FRUSTA
    • LA BIOMECCANICA DEL PEDONE
    • LA BIOMECCANICA DEL CICLISTA
    • LA BIOMECCANICA DEL MOTOCICLISTA
    • LE LESIONI DEGLI AUTOMOBILISTI
    • I CRITERI LESIVI NEGLI INCIDENTI STRADALI
    • INCIDENTI SCIISTICI
  • I SISTEMI DI RITENUTA
    • LE CINTURE DI SICUREZZA
    • I PRETENSIONATORI
    • GLI AIRBAG
    • I SEGGIOLINI
  • IL FATTORE UMANO
    • IL SONNO
    • L'ALCOL
    • L'ETA
    • DISTANZA DI SICUREZZA E TEMPO DI REAZIONE
  • MULTIMEDIA
  • LIBRI
  • NEWS
    • PROSSIMI CORSI
  • CONTATTI
    • LAVORA CON NOI

I SISTEMI DI SICUREZZA ATTIVA E PASSIVA NEI VEICOLI:
​ASPETTI TECNICI E LEGALI

CONVEGNO: 14 giugno 2018, Towel Hotel, Bologna
 PRESENTAZIONE:

​Il convegno vuole essere un’occasione di discussione e di approfondimento sui temi fondamentali dei dispositivi di sicurezza passiva ed attiva delle autovetture, delle lesioni subite dagli occupanti a seguito di un incidente stradale, dell’aspetto giuridico interconnesso ai sistemi di ritenuta. Si rivolge ad avvocati, patrocinatori, liquidatori, periti.
​
PROGRAMMA:

Ore 10.00 - Inizio dei lavori
 
PARTE I
  
Ing. Dante Bigi – esperto di sicurezza
I dispositivi di sicurezza passiva degli autoveicoli.

Avv. Marco Zavalloni – Coordinatore Regionale Avvocatura INAIL Emilia Romagna
Cenni sulla disciplina del Codice dei Consumatori (Decreto Leg.vo 209/2005), Mancato uso delle cinture di sicurezza e concorso di colpa.

Ore 13.30 – Pausa pranzo
​
Ore 14.00 – Ripresa dei lavori
 
PARTE II

Ing. Giancarlo Della Valle - Esperto di sicurezza attiva
I sistemi di sicurezza attiva degli autoveicoli

Ing. Alberto Sartori – Ricostruttore di sinistri stradali
Aspetti biomeccanici ed indagini tecniche sul "colpo di frusta"

Ore 17.00 - Conclusione dei lavori​

​MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE:

​Costo: 90 euro + iva (comprensivo del testo “La sicurezza passiva dell’autoveicolo” Dante Bigi, Egaf Edizioni - escluso pranzo)
Link iscrizione: www.mediacampus.it/sicurezza-bologna.html

Foto
​
​​​LUOGO E ORARIO

Best Western Tower Hotel, Via Lenin 43, Bologna
giovedì 14 giugno 2018
Ore 10.00 – 13.00 Prima sessione
Ore 13.00 – 14.00 Pausa
Ore 14.00 – 17.00 Seconda sessione
​
COME RAGGIUNGERE LA SEDE

In treno: dalla stazione prendere l'autobus n. 37 in direzione Bombicci, scendere alla fermata “Populonia”. L'hotel si trova a 400m. In auto: parcheggio interno sia sotterraneo che in superficie sino ad esaurimento posti.

​​CONTATTI:

​MediaCampus: 049.8783421

    Vuoi ricevere comunicazioni su articoli, corsi ed altri eventi? Inserisci la mail ed iscriviti alla nostra newsletter

Invia



​Biomeccanica Forense
​info@biomeccanicaforense.com
Ing. Alberto Sartori (P.IVA 04864910288)
Ing. Pierluigi Perfetti (P.IVA 02335400699)

​ ©Copyright 2019 - Tutti i diritti sono riservati