BIOMECCANICA FORENSE

  • HOME
  • LA BIOMECCANICA DEI TRAUMI
    • IL COLPO DI FRUSTA
    • LA BIOMECCANICA DEL PEDONE
    • LA BIOMECCANICA DEL CICLISTA
    • LA BIOMECCANICA DEL MOTOCICLISTA
    • LE LESIONI DEGLI AUTOMOBILISTI
    • I CRITERI LESIVI NEGLI INCIDENTI STRADALI
    • INCIDENTI SCIISTICI
  • I SISTEMI DI RITENUTA
    • LE CINTURE DI SICUREZZA
    • I PRETENSIONATORI
    • GLI AIRBAG
    • I SEGGIOLINI
  • IL FATTORE UMANO
    • IL SONNO
    • L'ALCOL
    • L'ETA
    • DISTANZA DI SICUREZZA E TEMPO DI REAZIONE
  • MULTIMEDIA
  • SHOP
    • LIBRI
    • ABBIGLIAMENTO
  • NEWS
    • PROSSIMI CORSI
  • ASSOCIAZIONE
    • CONSIGLIO DIRETTIVO
    • ELENCO ASSOCIATI
    • LAVORA CON NOI
  • HOME
  • LA BIOMECCANICA DEI TRAUMI
    • IL COLPO DI FRUSTA
    • LA BIOMECCANICA DEL PEDONE
    • LA BIOMECCANICA DEL CICLISTA
    • LA BIOMECCANICA DEL MOTOCICLISTA
    • LE LESIONI DEGLI AUTOMOBILISTI
    • I CRITERI LESIVI NEGLI INCIDENTI STRADALI
    • INCIDENTI SCIISTICI
  • I SISTEMI DI RITENUTA
    • LE CINTURE DI SICUREZZA
    • I PRETENSIONATORI
    • GLI AIRBAG
    • I SEGGIOLINI
  • IL FATTORE UMANO
    • IL SONNO
    • L'ALCOL
    • L'ETA
    • DISTANZA DI SICUREZZA E TEMPO DI REAZIONE
  • MULTIMEDIA
  • SHOP
    • LIBRI
    • ABBIGLIAMENTO
  • NEWS
    • PROSSIMI CORSI
  • ASSOCIAZIONE
    • CONSIGLIO DIRETTIVO
    • ELENCO ASSOCIATI
    • LAVORA CON NOI

LA SICUREZZA STRADALE:
VEICOLI, INFRASTRUTTURE E FATTORE UMANO

CONVEGNO: 23 novembre 2018, Camplus College, Roma (scarica il programma .pdf)
PRESENTAZIONE:

Il convegno vuole essere un’occasione di discussione e di approfondimento - tra i vari illustri attori interessati – sui temi fondamentali della sicurezza degli autoveicoli, delle infrastrutture e del fattore umano negli incidenti stradali. Si rivolge a periti, avvocati, patrocinatori, liquidatori.
​​
PROGRAMMA:

09.30-10.00
​Registrazione dei partecipanti


10.00-14.00
Apertura dei lavori
Dott. Daniele Zarrillo (Presidente Nazionale ANEIS), Dott.ssa Manuela Caldironi (Vicepresidente ASAIS-EVU Italia), Ing. Pierluigi Perfetti (Biomeccanica Forense)

I dispositivi di sicurezza passiva degli autoveicoli
Ing. Dante Bigi (Esperto di sicurezza passiva)
 
La sicurezza attiva degli autoveicoli
Ing. Giancarlo Della Valle (Esperto di sicurezza attiva)
 
La sicurezza attiva e passiva nelle infrastrutture stradali
Ing. Giuseppe Cantisani (Professore Associato Dipartimento Ingegneria Civile Edile e Ambientale Università Sapienza di Roma)
 
La ricostruzione di un incidente stradale con l’utilizzo dei dati della centralina airbag e della scatola nera
Per. Ric. Marco Alquati (Aris Group)
Ing. Alberto Sartori (Biomeccanica Forense)
 
Il fattore umano negli incidenti stradali
Dott.ssa Chiara di Girolamo (Psicologa)

​​LUOGO E ORARIO:

Camplus College, Via del Cottanello 12, Roma
venerdì 23 novembre 2018, ore 10.00 – 14.00

Foto

ALBUM FOTOGRAFICO: clicca qua
​​​​​
ACCREDITAMENTI:

Collegio Periti Industriali: 4 CFP, ASAIS-EVU: 2 CFP, AICIS: 4 CFP, ANEIS: 4 CFP​​

COME RAGGIUNGERE LA SEDE:

Metro: la struttura si trova a 150 metri dalla stazione metro di Pietralata (linea B), facilmente raggiungibile da Tiburtina (3 fermate) e Termini (7 fermate). Parcheggio: è possibile parcheggiare gratuitamente in prossimità della struttura o usufruire del garage coperto e privato dell’Hotel.

​​CONTATTI:

​​MediaCampus: 049.8783421

In collaborazione e con il patrocinio di:
Foto
Foto
Foto
Foto
Foto
Foto
Foto
Foto
Foto
Foto
Associazione Italiana ​Biomeccanica Forense
PIVA 05223990283
​info@biomeccanicaforense.com

​ ©Copyright 2020- Tutti i diritti sono riservati​

Acquista il nostro nuovo libro "La sicurezza passiva nella ricostruzione degli incidente stradali" clicca qui

Foto



Vuoi ricevere comunicazioni su articoli, corsi ed altri eventi? Inserisci la mail ed iscriviti alla nostra newsletter

Invia