BIOMECCANICA FORENSE

  • HOME
  • LA BIOMECCANICA DEI TRAUMI
    • IL COLPO DI FRUSTA
    • LA BIOMECCANICA DEL PEDONE
    • LA BIOMECCANICA DEL CICLISTA
    • LA BIOMECCANICA DEL MOTOCICLISTA
    • LE LESIONI DEGLI AUTOMOBILISTI
    • I CRITERI LESIVI NEGLI INCIDENTI STRADALI
    • INCIDENTI SCIISTICI
  • SICUREZZA PASSIVA
    • LE CINTURE DI SICUREZZA
    • I PRETENSIONATORI
    • GLI AIRBAG
    • I SEGGIOLINI
  • SICUREZZA ATTIVA & ADAS
  • IL FATTORE UMANO
    • IL SONNO
    • L'ALCOL
    • L'ETA
    • DISTANZA DI SICUREZZA E TEMPO DI REAZIONE
  • NEWS
    • PROSSIMI CORSI
  • ASSOCIAZIONE
    • ELENCO ASSOCIATI
    • CONSIGLIO DIRETTIVO
    • DIVENTA ASSOCIATO
    • RINNOVO ASSOCIATO
    • SHOP >
      • LIBRI
      • ABBIGLIAMENTO
    • LAVORA CON NOI
  • HOME
  • LA BIOMECCANICA DEI TRAUMI
    • IL COLPO DI FRUSTA
    • LA BIOMECCANICA DEL PEDONE
    • LA BIOMECCANICA DEL CICLISTA
    • LA BIOMECCANICA DEL MOTOCICLISTA
    • LE LESIONI DEGLI AUTOMOBILISTI
    • I CRITERI LESIVI NEGLI INCIDENTI STRADALI
    • INCIDENTI SCIISTICI
  • SICUREZZA PASSIVA
    • LE CINTURE DI SICUREZZA
    • I PRETENSIONATORI
    • GLI AIRBAG
    • I SEGGIOLINI
  • SICUREZZA ATTIVA & ADAS
  • IL FATTORE UMANO
    • IL SONNO
    • L'ALCOL
    • L'ETA
    • DISTANZA DI SICUREZZA E TEMPO DI REAZIONE
  • NEWS
    • PROSSIMI CORSI
  • ASSOCIAZIONE
    • ELENCO ASSOCIATI
    • CONSIGLIO DIRETTIVO
    • DIVENTA ASSOCIATO
    • RINNOVO ASSOCIATO
    • SHOP >
      • LIBRI
      • ABBIGLIAMENTO
    • LAVORA CON NOI

CRASH TEST DI AUTOVEICOLI CONTRO BARRIERE STRADALI

24 maggio 2019, Aisico Test House & Lab, Pereto (AQ) (scarica il programma .pdf)
PRESENTAZIONE:

Il convegno sarà un’occasione unica di approfondimento pratico e teorico sugli urti di autoveicoli contro barriere stradali. Verranno effettuate due diverse prove di crash, con analisi cinematica e biomeccanica dei dati ottenuti, e sarà esaminata la normativa vigente sulle barriere stradali. L'evento si rivolge ad ingegneri, tecnici ricostruttori, periti industriali e assicurativi, avvocati, patrocinatori, liquidatori.
​​
PROGRAMMA:

09.30-10.00 Registrazione dei partecipanti

10.00-10.15 Apertura dei lavori
Ing. Stefano Calamani (Aisico), Ing. Pierluigi Perfetti, Ing. Alberto Sartori (Biomeccanica Forense)


10.15-10.30 Presentazione del centro prove AISICO
Ing. Andrea Bianchi (AISICO)
 
10.30-11.00 Barriere stradali: incidenti per fuoriuscita, numerosità, ostacoli da considerare e loro pericolosità
Ing. Mariano Pernetti (Professore Associato e Docente del corso di Costruzione di Strade, Ferrovie ed Aeroporti presso la Facoltà di Ingegneria dell'Università di Napoli).

11.00-11.30 Barriere stradali: normative e panorama nazionale
Ing. Giuseppe Cantisani (Professore Associato Dipartimento Ingegneria Civile Edile e Ambientale Università Sapienza di Roma)
 
11.30-12.00 Presentazione delle prove di crash
Ing. Stefano Fraschetti (Aisico)
 
12.00-13.00 1° Crash Test  (
auto a 100 km/h, con inclinazione di 20°, contro barriera metallica) 
 
13.00-14.30 Pausa Pranzo
 
14.30-15.30 2° Crash Test (
auto a 70 km/h contro cuspide metallica)
 
15.30-16.30 Analisi dei dati cinematici e biomeccanici delle prove di crash
Ing. Carola Elea Brandani (Aisico)
 
16.30-17.00 Dibattito e chiusura lavori 
​
Foto

ALBUM FOTOGRAFICO DEL CONVEGNO:
clicca qui

​​​​LUOGO E ORARIO:

Aisico Test House & Lab - S.P. 27 del cavaliere, km 2+700 - Pereto (AQ)
venerdì 24 maggio 2019, ore 09.30 – 17.00

MODALITÀ DI ISCRIZIONE E COSTI:
Il convegno è completamente esaurito

​​​​​ACCREDITAMENTO:

Ordine degli Ingegneri: 3 cfp, Collegio dei Periti Industriali: 5 cfp
ANEIS: 4 cfp, ASAIS-EVU Italia: 4 cfp , Collegio Geometri: 3 cfp

COME RAGGIUNGERE LA SEDE:
​

Auto: per chi proviene da Roma prendere la A24 direzione L’Aquila, uscire al casello Carsoli e seguire le indicazioni per Pereto. Lungo la S.P. 27 è presente l’indicazione del centro prove. Per chi viene da Ancona prendere l'A24 direzione L’Aquila- Roma, uscire al casello Carsoli e seguire le indicazioni per Pereto. Lungo la S.P. 27, sulla destra, è presente l’indicazione del centro prove. Parcheggio: è possibile parcheggiare all'interno o in prossimità della struttura.

​​CONTATTI:

Aisico: 0863.1827288, Biomeccanica Forense: 348.3009733
Foto
In collaborazione con:
Foto

Associazione Italiana ​Biomeccanica Forense
TEL 0429.653019
PIVA 05223990283
​[email protected]

​ ©Copyright 2024 - Tutti i diritti sono riservati​

Acquista il nostro libro "La sicurezza passiva nella ricostruzione degli incidente stradali" clicca qui
Foto



Vuoi ricevere comunicazioni su articoli, corsi ed altri eventi? Inserisci la mail ed iscriviti alla nostra newsletter

Invia