BIOMECCANICA FORENSE

  • HOME
  • LA BIOMECCANICA DEI TRAUMI
    • IL COLPO DI FRUSTA
    • LA BIOMECCANICA DEL PEDONE
    • LA BIOMECCANICA DEL CICLISTA
    • LA BIOMECCANICA DEL MOTOCICLISTA
    • LE LESIONI DEGLI AUTOMOBILISTI
    • I CRITERI LESIVI NEGLI INCIDENTI STRADALI
    • INCIDENTI SCIISTICI
  • SICUREZZA PASSIVA
    • LE CINTURE DI SICUREZZA
    • I PRETENSIONATORI
    • GLI AIRBAG
    • I SEGGIOLINI
  • SICUREZZA ATTIVA & ADAS
  • IL FATTORE UMANO
    • IL SONNO
    • L'ALCOL
    • L'ETA
    • DISTANZA DI SICUREZZA E TEMPO DI REAZIONE
  • NEWS
    • PROSSIMI CORSI
  • ASSOCIAZIONE
    • ELENCO ASSOCIATI
    • CONSIGLIO DIRETTIVO
    • DIVENTA ASSOCIATO
    • RINNOVO ASSOCIATO
    • SHOP >
      • LIBRI
      • ABBIGLIAMENTO
    • LAVORA CON NOI
  • HOME
  • LA BIOMECCANICA DEI TRAUMI
    • IL COLPO DI FRUSTA
    • LA BIOMECCANICA DEL PEDONE
    • LA BIOMECCANICA DEL CICLISTA
    • LA BIOMECCANICA DEL MOTOCICLISTA
    • LE LESIONI DEGLI AUTOMOBILISTI
    • I CRITERI LESIVI NEGLI INCIDENTI STRADALI
    • INCIDENTI SCIISTICI
  • SICUREZZA PASSIVA
    • LE CINTURE DI SICUREZZA
    • I PRETENSIONATORI
    • GLI AIRBAG
    • I SEGGIOLINI
  • SICUREZZA ATTIVA & ADAS
  • IL FATTORE UMANO
    • IL SONNO
    • L'ALCOL
    • L'ETA
    • DISTANZA DI SICUREZZA E TEMPO DI REAZIONE
  • NEWS
    • PROSSIMI CORSI
  • ASSOCIAZIONE
    • ELENCO ASSOCIATI
    • CONSIGLIO DIRETTIVO
    • DIVENTA ASSOCIATO
    • RINNOVO ASSOCIATO
    • SHOP >
      • LIBRI
      • ABBIGLIAMENTO
    • LAVORA CON NOI

IL FUNZIONAMENTO DEI SISTEMI DI RITENUTA
IN URTO FRONTALE (WEBINAR)

6 novembre 2020, Webinar

Il Webinar sarà presieduto da uno dei massimi esperti internazionali di sicurezza passiva, Ing. Dante Bigi. 
Saranno approfonditi i sistemi di sicurezza passiva degli autoveicoli in urto frontale (cintura di sicurezza, pretensionatore, limitatore di carico, airbag), descrivendo la componentistica e le logiche di funzionamento a livello di dettaglio. 
Verranno suggerite le linee guida da applicare in caso in cui si debba valutare l'effettivo utilizzo delle cinture di sicurezza in casi reali. 
Particolare attenzione verrà dedicata alla problematica delle cosiddette lesioni da "out of position" (causate dall'eccessiva vicinanza degli utenti al sacco airbag) e delle specificità tecniche destinate espressamente a limitare questo rischio. 

Relatori: L'Ing. Dante Bigi è stato Direttore del Centro Sicurezza di FIAT-Auto. Ha successivamente lavorato alla progettazione di sistemi di sicurezza passiva presso la TRW-Sistemi di Ritenuta come direttore europeo dell'innovazione. Nel 1994 ha ottenuto l'Award dell'NHTSA che rappresenta il riconoscimento più importante attribuito agli specialisti di sicurezza passiva. È autore del libro "La sicurezza passiva dell'autoveicolo" Egaf.

Costo: 40 euro + iva --> con iscrizione entro 20 ottobre
50 euro + iva --> con iscrizione dopo 20 ottobre
Foto
Iscrizione: clicca qui
Posti disponibili:1 su 60
L'iscrizione sarà effettuata all'interno del sito Pc-Crash.it​

Date, Orario, Luogo: 6 novembre 2020, 15.00-17.30
Il corso si terrà in modalità webinar utilizzando la piattaforma Webex oppure Zoom. Il link per la partecipazione al seminario sarà inviato agli iscritti il giorno precedente alla data del corso.
​
Per qualsiasi informazione:
Biomeccanica Forense, 0429.653019​

Associazione Italiana ​Biomeccanica Forense
TEL 0429.653019
PIVA 05223990283
​[email protected]

​ ©Copyright 2024 - Tutti i diritti sono riservati​

Acquista il nostro libro "La sicurezza passiva nella ricostruzione degli incidente stradali" clicca qui
Foto



Vuoi ricevere comunicazioni su articoli, corsi ed altri eventi? Inserisci la mail ed iscriviti alla nostra newsletter

Invia