BIOMECCANICA FORENSE

  • HOME
  • LA BIOMECCANICA DEI TRAUMI
    • IL COLPO DI FRUSTA
    • LA BIOMECCANICA DEL PEDONE
    • LA BIOMECCANICA DEL CICLISTA
    • LA BIOMECCANICA DEL MOTOCICLISTA
    • LE LESIONI DEGLI AUTOMOBILISTI
    • I CRITERI LESIVI NEGLI INCIDENTI STRADALI
    • INCIDENTI SCIISTICI
  • SICUREZZA PASSIVA
    • LE CINTURE DI SICUREZZA
    • I PRETENSIONATORI
    • GLI AIRBAG
    • I SEGGIOLINI
  • SICUREZZA ATTIVA & ADAS
  • IL FATTORE UMANO
    • IL SONNO
    • L'ALCOL
    • L'ETA
    • DISTANZA DI SICUREZZA E TEMPO DI REAZIONE
  • NEWS
    • PROSSIMI CORSI
  • ASSOCIAZIONE
    • CONSIGLIO DIRETTIVO
    • ELENCO ASSOCIATI
    • SHOP >
      • LIBRI
      • ABBIGLIAMENTO
    • LAVORA CON NOI
  • HOME
  • LA BIOMECCANICA DEI TRAUMI
    • IL COLPO DI FRUSTA
    • LA BIOMECCANICA DEL PEDONE
    • LA BIOMECCANICA DEL CICLISTA
    • LA BIOMECCANICA DEL MOTOCICLISTA
    • LE LESIONI DEGLI AUTOMOBILISTI
    • I CRITERI LESIVI NEGLI INCIDENTI STRADALI
    • INCIDENTI SCIISTICI
  • SICUREZZA PASSIVA
    • LE CINTURE DI SICUREZZA
    • I PRETENSIONATORI
    • GLI AIRBAG
    • I SEGGIOLINI
  • SICUREZZA ATTIVA & ADAS
  • IL FATTORE UMANO
    • IL SONNO
    • L'ALCOL
    • L'ETA
    • DISTANZA DI SICUREZZA E TEMPO DI REAZIONE
  • NEWS
    • PROSSIMI CORSI
  • ASSOCIAZIONE
    • CONSIGLIO DIRETTIVO
    • ELENCO ASSOCIATI
    • SHOP >
      • LIBRI
      • ABBIGLIAMENTO
    • LAVORA CON NOI

I SISTEMI DI SICUREZZA ATTIVA E DI ASSISTENZA ALLA GUIDA

Titolo: I sistemi di sicurezza attiva e di assistenza alla guida
Autori: Enrico Scanferla, Alberto Sartori
Pagine: 212
​Prezzo: 49,90 euro
Anno di uscita: 2021

Copertina: morbida
Editore: Youcanprint

CANALI DI VENDITA:
Amazon
Ibs
​Feltrinelli

​Mondadori
Hoepli

LibreriaUniversitaria​
​YoucanPrint
Foto

Il libro tratta i principi di funzionamento e la sensoristica dei sistemi avanzati di assistenza alla guida, denominati ADAS (Advanced Driver Assistance Systems), analizzando i benefici riscontrabili in termini di riduzione dell’incidentalità e delle lesioni. Sono descritti in modo approfondito i sistemi di frenata automatica di emergenza (AEB), di mantenimento della corsia di marcia (LKA), di cruise control adattivo (ACC) e molti altri. Sono anche illustrati i tipici dispositivi di sicurezza attiva delle vetture, quali l’antibloccaggio delle ruote (ABS), il controllo elettronico della stabilità (ESC) ed il controllo della trazione (TCS). Per quanto riguarda l’interazione uomo-veicolo, è analizzato il comportamento dei conducenti durante l’intervento di alcuni dei citati dispositivi ed è dedicato uno specifico approfondimento tecnico e biomeccanico sull’efficacia dei sistemi di frenata automatica di emergenza negli urti veicolo-veicolo, veicolo-ciclista e veicolo-pedone.

Associazione Italiana ​Biomeccanica Forense
PIVA 05223990283
​info@biomeccanicaforense.com

​ ©Copyright 2020- Tutti i diritti sono riservati​

Acquista il nostro nuovo libro "La sicurezza passiva nella ricostruzione degli incidente stradali" clicca qui

Foto



Vuoi ricevere comunicazioni su articoli, corsi ed altri eventi? Inserisci la mail ed iscriviti alla nostra newsletter

Invia