BIOMECCANICA FORENSE

  • HOME
  • LA BIOMECCANICA DEI TRAUMI
    • IL COLPO DI FRUSTA
    • LA BIOMECCANICA DEL PEDONE
    • LA BIOMECCANICA DEL CICLISTA
    • LA BIOMECCANICA DEL MOTOCICLISTA
    • LE LESIONI DEGLI AUTOMOBILISTI
    • I CRITERI LESIVI NEGLI INCIDENTI STRADALI
    • INCIDENTI SCIISTICI
  • SICUREZZA PASSIVA
    • LE CINTURE DI SICUREZZA
    • I PRETENSIONATORI
    • GLI AIRBAG
    • I SEGGIOLINI
  • SICUREZZA ATTIVA & ADAS
  • IL FATTORE UMANO
    • IL SONNO
    • L'ALCOL
    • L'ETA
    • DISTANZA DI SICUREZZA E TEMPO DI REAZIONE
  • NEWS
    • PROSSIMI CORSI
  • ASSOCIAZIONE
    • CONSIGLIO DIRETTIVO
    • ELENCO ASSOCIATI
    • SHOP >
      • LIBRI
      • ABBIGLIAMENTO
    • LAVORA CON NOI
  • HOME
  • LA BIOMECCANICA DEI TRAUMI
    • IL COLPO DI FRUSTA
    • LA BIOMECCANICA DEL PEDONE
    • LA BIOMECCANICA DEL CICLISTA
    • LA BIOMECCANICA DEL MOTOCICLISTA
    • LE LESIONI DEGLI AUTOMOBILISTI
    • I CRITERI LESIVI NEGLI INCIDENTI STRADALI
    • INCIDENTI SCIISTICI
  • SICUREZZA PASSIVA
    • LE CINTURE DI SICUREZZA
    • I PRETENSIONATORI
    • GLI AIRBAG
    • I SEGGIOLINI
  • SICUREZZA ATTIVA & ADAS
  • IL FATTORE UMANO
    • IL SONNO
    • L'ALCOL
    • L'ETA
    • DISTANZA DI SICUREZZA E TEMPO DI REAZIONE
  • NEWS
    • PROSSIMI CORSI
  • ASSOCIAZIONE
    • CONSIGLIO DIRETTIVO
    • ELENCO ASSOCIATI
    • SHOP >
      • LIBRI
      • ABBIGLIAMENTO
    • LAVORA CON NOI

RESOCONTO DEL CORSO SULL'ANALISI DEI CRASH TEST E DEI SISTEMI DI FRENATA AUTOMATICA, ​24 GENNAIO 2020, ROMA

Lo scorso 24 gennaio 2020 a Roma si è tenuto il corso "Analisi dei dati dei crash test", organizzato da Aisico, Biomeccanica Forense & Pc-Crash.it. Durante la giornata, l'Ing. Ottavia Calamani ha presentato il centro prove Aisico, azienda leader in Italia nel campo della sicurezza stradale; l'Ing. Francesco Del Cesta e l'Ing. Carola Elea Brandani hanno rispettivamente illustrato i risultati dei crash test effettuati presso i centri prove DSD (Linz) e AISICO (Pereto). L'Ing. Alberto Sartori ed il Dott. Enrico Scanferla hanno approfondito i sistemi di frenata automatica dei veicoli, con particolare riguardo alla dinamica degli occupanti ed alla biomeccanica delle lesioni. Il Prof. Simone Piantini (Università degli Studi di Firenze) ha infine presentato la dinamica degli impatti laterali auto-moto. ​Ringraziamo tutti per la numerosa e calorosa partecipazione.

Associazione Italiana ​Biomeccanica Forense
PIVA 05223990283
​info@biomeccanicaforense.com

​ ©Copyright 2020- Tutti i diritti sono riservati​

Acquista il nostro nuovo libro "La sicurezza passiva nella ricostruzione degli incidente stradali" clicca qui

Foto



Vuoi ricevere comunicazioni su articoli, corsi ed altri eventi? Inserisci la mail ed iscriviti alla nostra newsletter

Invia